Risparmiare sui consumi: come gestire la bolletta luce e disdire la fornitura di gas
Il risparmio sui consumi, relativo alla bolletta luce e gas, è un tema molto attuale che coinvolge tutti noi, per le seguenti ragioni:
1- in primo luogo, consumare meno energia equivale a produrne meno, con la conseguente riduzione delle emissioni prodotte e dell’inquinamento correlato
2- in secondo luogo, risparmiare sui consumi si traduce in un risparmio economico per tutti i consumatori
Inquinamento domestico: come migliorare la qualità dell’aria in casa

Uno dei rischi domestici che probabilmente non hai mai considerato così importante è quello dell’inquinamento domestico, chiamato anche inquinamento indoor.
Se pensi che l’aria che respiri sia inquinata solamente a causa dei mezzi di trasporto, delle centrali termoelettriche o delle mega industrie, sappi che, in realtà, non è così.
Ovviamente sono le maggiori cause di inquinamento ambientale insieme ai sistemi di riscaldamento residenziali ed industriali, ma c’è un pericolo ancora più infido in quanto completamente silenzioso e insospettabile:
Come costruire una casa da zero: 7 errori da evitare

In questo articolo ti fornirò qualche consiglio su come farti costruire una casa ecologica facendo le scelte corrette.
Vedrai, quindi, come avvicinarti all’indipendenza energetica e quali sono le azioni che NON devi intraprendere.
Diseguito, 7 errori da non commettere durante nella tua nuova costruzione:
Autonomia energetica domestica: l’Italia è il paese più caro d’Europa

Quanto ci costa la NON autonomia energetica domestica?
Viviamo in uno dei paesi migliori al mondo sotto tanti punti di vista.
Arte, moda, cultura enogastronomica…
Non ci facciamo mancare, però, anche qualche record negativo.
Uno di questi è il fatto di essere il paese più caro d’Europa in tema di riscaldamento.
Sì, riscaldare le nostre case costa di più rispetto a qualunque altro paese europeo.
Perché questo record? Perché in Italia costa così tanto stare al caldo a casa propria?
Non far diventare la tua ristrutturazione una Torre di Babele
Stai effettuando una ristrutturazione? Spero tu conosca la leggenda della Torre di Babele!
Parla della costruzione di una città e di una torre che serviva ad arrivare fino al cielo. Tutti gli uomini impegnati nella costruzione, fino a quel momento, parlavano la stessa lingua.
Ma per bloccare questo intento di avvicinarsi con arroganza al cielo, Dio stesso scese in terra e cominciò a confondere le lingue.
Tutti cominciarono a parlare lingue diverse senza più comprendersi l’uno con l’altro. A quel punto diventò impossibile continuare i lavori e l’opera venne lasciata a metà.
Come produrre acqua calda sanitaria senza gas
Se stai costruendo casa o effettuando una ristrutturazione e non vuoi più avere a che fare con il contatore del metano, dovrai studiare come produrre acqua calda sanitaria senza gas.
In questo articolo vediamo quali sono le possibili soluzioni, le loro differenze e a quali impianti possono essere abbinate.
Sappi che scegliere la giusta tipologia in base alle tue esigenze ed unirla alla giusta tariffa, ti permetterà di risparmiare sui consumi.
1) Pompa di calore per riscaldamento raffrescamento e acqua calda sanitaria
Installare una pompa di calore per riscaldamento raffrescamento e acqua calda sanitaria è un metodo classico per produrre acqua calda e scaldare casa in maniera efficiente e senza gas.
Alla pompa di calore utilizzata per il riscaldamento viene aggiunto un serbatoio d’accumulo per la produzione dell’acqua calda ad uso sanitario.
Come riscaldare casa senza gas

Se ti stai chiedendo come riscaldare casa senza gas è molto probabile che tu stia costruendo o ristrutturando casa.
Il tuo obbiettivo è sicuramente quello di ottenere un ottimo comfort, sia in caldo che in freddo, senza avere spese annuali da capogiro.
Inoltre, vorresti raggiungere quella famigerata indipendenza energetica che ti permette di liberarti dai classici gestori di energia e gas.
Oggi le tecnologie lo permettono, non siamo più ai tempi del bombolone di gasolio interrato in giardino, anche se in molte zone questa è ancora una realtà viva e vegeta.